recensione e intervista a cura di Jamila Campagna … CONVERSAZIONE con George DuBose: ALL RAMONES POP UP EXHIBITION

recensione e intervista a cura di Jamila Campagna … CONVERSAZIONE con George DuBose: ALL RAMONES POP UP EXHIBITION
recensione e intervista di Jamila Campagna
La scena cantautoriale italiana vede tra le sue fila i Trenincorsa che ora tornano con Barba e Capelli, album dal ritmo arioso e intenso … BARBA E CAPELLI. IL NUOVO SOUND dei TRENINCORSA
recensione e intervista di Jamila Campagna
Arpeggi, archi, percussioni si fanno strada nelle sonorità ricercate de I Maestri del Colore, sesto album dei Corde Oblique, gruppo eclettico condotto dal maestro Riccardo Prencipe, uscito il 2 maggio per le etichette Infinite Fog – Audioglobe. … CORDE OBLIQUE – I MAESTRI DEL COLORE
a cura di Gaia Palombo
Nell’ambito dei festeggiamenti dell’Ottantesimo Anniversario della Fondazione della città di Pontinia, il MAP Museo Agro Pontino ha presentato l’installazione site-specific Nuovi arrivi, nuove storie del duo artistico Bianco-Valente, a cura di Marianna Frattarelli. … NUOVI ARRIVI, NUOVE STORIE. INTERVISTA A BIANCO-VALENTE
di Vera Viselli
Nato a Londra da padre genovese e madre polacco-tedesca, Jack Savoretti è uno dei migliori artisti musicali del momento. … JACK SAVORETTI. MADE IN ITALY
di Jamila Campagna
In questo periodo, un anno fa, l’Ice Bucket Challenge ha avuto una diffusione altissima: molte celebrità hanno aiutato la raccolta fondi per la ricerca sulla SLA a colpi di secchiate di ghiaccio. Sempre in quei giorni, il cantautore americano Joe D’Urso ha fatto tappa a Latina per una data del suo tour italiano … JOE D’URSO – QUANDO LA MUSICA ATTRAVERSA IL MONDO
intervista di Jamila Campagna
Il nuovo album di Paola Turci, Io sono (Warner Music), pubblicato lo scorso 21 aprile, è subito entrato nella top 10 dei dischi più venduti in Italia, … PAOLA TURCI, CANTO QUINDI IO SONO
di Gaia Palombo
A quindici anni di distanza dagli esordi discografici con i Baustelle, Rachele Bastreghi debutta come solista con Marie, un Ep di sette brani ispirati alle atmosfere degli anni Settanta. Quattro inediti, due cover e una traccia strumentale come le tappe di un viaggio nel tempo e insieme di un percorso introspettivo.
Musica e suggestioni di una Francia rétro, che lungi dal cedere a passatismi nostalgici, denotano un’impronta attuale e dinamica. … RACHELE BASTREGHI. MARIE, IL RITORNO CHE LIBERA LO SGUARDO